Mostra tutto Evento Approfondimento News Maggio 10, 2022Studio dello strumento Reti di impresa Maggio 10, 2022Studio sulla sostenibilità socio-economica della Casa delle sementi del Veneto Marzo 2, 2022DOMENICA 27 FEBBRAIO – PARTECIPAZIONE ATTIVA PER LO SVILUPPO DI UNA RETE Marzo 2, 2022ATTI DEL CONVEGNO FINALE: CASA DELLE SEMENTI DIVENTA COMUNITA’ Febbraio 16, 2022DOMENICA 27 FEBBRAIO – CONVEGNO FINALE PROGETTO CONSEMI Febbraio 16, 2022PARTECIPAZIONE ATTIVA PER LO SVILUPPO DI UNA RETE Gennaio 21, 2022MARTEDI’ 1 FEBBRAIO – Laboratorio il pane integrale biologico e l’uso delle farine da miscugli di cereali antichi Novembre 3, 2021Nuovo corso gratuito: la filiera corta biologica dei grani antichi locali Ottobre 1, 2021Festa Mais Marano 2-3 ottobre 2021, Marano vicentino Luglio 26, 2021Raccolta parcelle sperimentali – luglio 2021 Giugno 24, 2021Creare una comunità delle tradizioni contadine e del cibo locale Giugno 17, 2021Incontro Agricoltori, Trasformatori e Panificatori si scambiano saperi – 20 giugno 2021 Maggio 23, 2021Visita tecnica ai campi sperimentali – 27 maggio 2021 Marzo 31, 2021Monitoraggio parcelle sperimentali – marzo 2021 Marzo 22, 2021QUESTIONARIO – Indagine sulla coltivazione di cereali in Veneto Dicembre 22, 2020Una visita “virtuale” alla Casa delle Sementi Veneto Dicembre 10, 2020Casa delle Sementi Veneto. Una visione comune per nuove prospettive – 10 dicembre 2020 Novembre 10, 2020Semine parcelle sperimentali – novembre 2020 Ottobre 3, 2020El Biologico in piassa – 4 ottobre 2020, Padova Ottobre 1, 2020I Mais: la diversità coniugata al plurale – sabato 3 e domenica 4 ottobre, Isola Vicentina Settembre 30, 2020Atti Seminario formativo Gruppi Operativi mis. 16 – Veneto Agricoltura, 29 e 30 settembre 2020 Luglio 23, 2020Indagine filiere locali cerealicole in Veneto Luglio 20, 2020Rete, confronto e condivisione: incontro con progetto Selianthus – Umbria Luglio 20, 2020Sperimentazione in campo – 2020 Luglio 20, 2020Si è concluso il corso e-learning: recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale Luglio 17, 2020Battitura dei grani – sabato 18 luglio 2020, Isola vicentina Giugno 23, 2020Rete Rurale Nazionale, Incontro online Gruppi Operativi – 23 giugno 2020 Maggio 26, 2020Corso e-learning: recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale Aprile 8, 2020ATTI Convegno Consemi Casa delle Sementi, connubio tra innovazione e tradizione – 18 febbraio 2020, Isola vicentina Aprile 1, 2020“CERERE – Cereali, rinascimento in campo” documentario in anteprima venerdì 3 aprile ore 21.30 Marzo 11, 2020Il corso “Recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale” è SOSPESO fino al 3 aprile come da DPCM del 9 marzo 2020 Febbraio 28, 2020Vincitore concorso logo “Consemi” Febbraio 18, 2020Convegno Consemi Casa delle Sementi, connubio tra innovazione e tradizione – 18 febbraio 2020, Isola vicentina Febbraio 6, 2020Nuovo corso gratuito: recupero, salvaguardia e valorizzazione dei cereali antichi in ambito locale Novembre 17, 2019Coltivare Condividendo Novembre 12, 2019Biodiversità a partire dai semi Novembre 12, 2019Laboratorio “Di che pasta sei?” Ottobre 10, 2019Filiera dei semi. Incontro con agricoltori e tecnici Giugno 18, 2019Incontro con i panificatori. Filiera Crescent Giugno 7, 2019Coltiviamo la diversità