QUESTIONARIO - Indagine sulla coltivazione di cereali in Veneto
INDAGINE SULLA COLTIVAZIONE DEI CEREALI IN VENETO: VARIETA’ LOCALI, DI VECCHIA COSTITUZIONE E MISCUGLI O POPOLAZIONI
Sei un’azienda agricola in Veneto che coltiva cereali?
Se si, ti chiediamo di spendere un pò del tuo tempo per rispondere alle domande del nostro questionario che trovi sotto su questa pagina.
Il questionario si propone di mappare le coltivazioni di varietà locali, di vecchia costituzione e di miscugli o popolazioni di cereali e indagare sulla propensione delle aziende alla capacità di “fare rete”.
CONSEMI oltre a prevede la costituzione di una Casa delle Sementi già attiva ad Isola Vicentina, PROMUOVE LO SVILUPPO DI FILIERE di prodotti ottenuti dalla gestione dinamica di varietà e popolazioni di cereali e la COSTITUZIONE DI UNA PICCOLA DITTA SEMENTIERA.
Se da un lato percepiamo il grande interesse che stanno avendo queste sementi, dall’altro ci accorgiamo che il percorso legato al loro utilizzo presuppone un’organizzazione che deve essere mirata ai reali bisogni espressi dalle aziende agricole.
Ti ringraziamo in anticipo della tua collaborazione!
L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto “CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici”
Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi.
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste