Sperimentazione in campo - 2020
LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO
Nei mesi di giugno e luglio 2020 abbiamo effettuato la raccolta delle varietà seminate nelle prime parcelle sperimentali che andranno a costituire le prime accessioni della nascente Casa delle Sementi del Veneto.
Sono 12 gli agricoltori coinvolti nella semina delle prime parcelle raccole nei mesi di giugno e luglio, oltre all’Ist. agrario Stefani-Bentegodi di Buttapietra partner del progetto. Alcuni agricoltori coinvolti sono soci della coop. agricola El Tamiso, anch’essa partner del progetto.
Durante questo primo anno di sperimentazione sono state seminate 30 parcelle di 2mq ciascuna, distribuite in tutto il territorio veneto, a cui si aggiungono quelle dell’Ist. agrario.
Per maggiori informazioni potete scriverci alla mail: casasementiveneto@consemi.it
Per approfondire il nostro lavoro in campo clicca la foto sotto:
Alcuni momenti della raccolta effettuata a Buttapietra con la mietitrebbia parcellare.
L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto “CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici”
PARTNER DEL PROGETTO: AVE.PRO.BI., FIRAB, Rete Semi Rurali, El Tamiso Società Cooperativa Agricola, Antico Molino Rosso srl, Società Cooperativa Agricola Mais Marano, Istituto Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi, C.IP.A.T. Veneto
Iniziativa finanziata dal programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi.
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste
Battitura dei grani - sabato 18 luglio 2020, Isola vicentina
Laboratorio sulla filiera del seme
LA BATTITURA DEI GRANI
Sabato 18 luglio 2020
dalle ore 9.00
presso la CASA DELLE SEMENTI VENETO
c/o azienda agricola Cortiana
via Scovizze n. 20 Isola Vicentina
Insieme agli agricoltori che hanno coltivato le parcelle di riproduzione di cereali vernini i partecipanti potranno conoscere ed approfondire le pratiche di selezione conservativa e la gestione delle semente post raccolta attraverso un’attività pratica in campo.
Il laboratorio si rivolge ad agricoltori e tecnici.
Saranno presenti alcuni rappresentanti dei partner di progetto.
Evento gratuito a numero chiuso (massimo 15 partecipanti).
Per partecipare è necessario pre-iscriversi entro venerdì 17 luglio scrivendo una mail a casasementiveneto@consemi.it o contattando il n. 338 7847975 (Valeria).
Per l’evento verranno adottate le misure di prevenzione anti Covid-19. Si raccomanda di dotarsi di mascherina.
L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto “CONSEMI – CONsolidamento di filiere cerealicole innovative basate su SEMI adattati ai sistemi agroecologici”
PARTNER DEL PROGETTO: AVE.PRO.BI., FIRAB, Rete Semi Rurali, El Tamiso Società Cooperativa Agricola, Antico Molino Rosso srl, Società Cooperativa Agricola Mais Marano, Istituto Istruzione Superiore Stefani-Bentegodi, C.IP.A.T. Veneto
Iniziativa finanziata dal programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: A.Ve.Pro.Bi.
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste