Il codice catastale di Fiumicino è un identificativo univoco utilizzato per fini fiscali e amministrativi. Scopriamo insieme l’importanza e le implicazioni di questo codice per la città costiera del Lazio.
A quale comune appartiene Fiumicino?
Il comune di Fiumicino fa parte del territorio del Municipio Roma XII, occupando una superficie di 73,07 Kmq e estendendosi fino a Maccarese al confine con il comune di Fiumicino.
Qual è il codice di avviamento postale di Fiumicino?
Il codice di avviamento postale di Fiumicino è stato recentemente aggiornato, con 4 località che hanno subito cambiamenti. Maccarese passerà dal cap 00057 al cap 00054, mentre Aranova, Testa di Lepre e Torrimpietra passeranno dal Cap 00050 al Cap 00054. Questi cambiamenti riguardano complessivamente circa 34.072 famiglie nel territorio del comune di Fiumicino.
È importante tenere presente questi aggiornamenti per assicurarsi che la corrispondenza venga indirizzata correttamente. I residenti e le aziende di Fiumicino dovrebbero essere consapevoli del nuovo codice di avviamento postale per evitare eventuali ritardi o errori nella consegna della posta e dei pacchi.
Con il cambiamento di Cap a Fiumicino che coinvolge un così grande numero di famiglie, è fondamentale diffondere queste informazioni in modo chiaro e tempestivo per evitare eventuali disagi. Sia i residenti che le aziende dovrebbero essere informati in modo accurato sui nuovi codici di avviamento postale per garantire una corretta consegna della corrispondenza.
Qual è la zona di Roma e Fiumicino?
L’Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino “Leonardo da Vinci” si trova nella zona di Fiumicino, a soli 30 km a sud-ovest del centro di Roma. Questa posizione strategica lo rende facilmente accessibile sia per i residenti locali che per i visitatori internazionali. Con una vasta gamma di servizi e strutture moderne, l’aeroporto è un importante hub per i viaggiatori che desiderano esplorare la città eterna.
Essendo situato nel comune di Fiumicino, l’aeroporto è ben collegato con il centro di Roma grazie a diverse opzioni di trasporto pubblico e privato. Gli autobus navetta, i treni e i taxi offrono un comodo accesso all’aeroporto per coloro che arrivano o partono da Roma. Questa connessione efficiente consente un viaggio senza problemi tra l’aeroporto e il cuore della città, garantendo una piacevole esperienza di viaggio per tutti.
Conosciuto anche come “Leonardo da Vinci”, l’Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino è un importante punto di partenza per i viaggiatori diretti in tutto il mondo. La sua posizione strategica, combinata con un’ampia gamma di servizi e strutture di alta qualità, lo rende una scelta popolare tra coloro che desiderano esplorare Roma e altre destinazioni internazionali. Che tu sia in partenza o in arrivo, l’aeroporto di Fiumicino offre un’esperienza di viaggio conveniente e confortevole per tutti i passeggeri.
Scopri tutto sul codice catastale di Fiumicino
Fiumicino è una città costiera situata nella regione del Lazio, famosa per il suo aeroporto internazionale e le sue spiagge mozzafiato. Ma cosa significa esattamente il codice catastale di Fiumicino? Il codice catastale identifica in maniera univoca ogni comune italiano, facilitando le pratiche amministrative e burocratiche.
Il codice catastale di Fiumicino è Fiumicino – Meltina – Ponte Galeria, indicando la sua posizione geografica e i suoi confini territoriali. Conoscere questo codice è essenziale per qualsiasi documento o comunicazione ufficiale che riguardi la città, garantendo una corretta identificazione e localizzazione.
Quindi, se stai cercando informazioni su Fiumicino o devi compilare documenti relativi a questa città, assicurati di avere a portata di mano il suo codice catastale. Conoscere e utilizzare correttamente questo codice ti aiuterà a evitare errori e ritardi nelle tue pratiche amministrative, permettendoti di gestire con facilità e precisione le tue comunicazioni con le autorità competenti.
Naviga il sistema di codici catastali di Fiumicino
Esplora il vasto sistema di codici catastali di Fiumicino per trovare informazioni dettagliate sulle proprietà della zona. Con il nostro strumento di ricerca avanzato, puoi facilmente individuare il codice catastale corrispondente a un indirizzo specifico e accedere a dati essenziali come la classe di rendita e la superficie catastale. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul territorio di Fiumicino in modo rapido ed efficiente.
Naviga attraverso i codici catastali di Fiumicino per ottenere una panoramica completa delle diverse zone e quartieri della città. Con la nostra piattaforma intuitiva, puoi esplorare le varie suddivisioni territoriali e accedere a informazioni dettagliate su ciascuna di esse. Scopri quali sono le caratteristiche distintive di ogni codice catastale e come possono influenzare il valore e la tipologia delle proprietà presenti nella zona.
Approfondisci la tua conoscenza del sistema di codici catastali di Fiumicino e sfrutta al massimo le risorse disponibili per individuare le informazioni di cui hai bisogno. Con la nostra guida dettagliata e facile da consultare, potrai esplorare in modo efficiente il territorio di Fiumicino e trovare tutte le informazioni necessarie sulle proprietà presenti nella zona. Non perdere l’opportunità di utilizzare al meglio il sistema di codici catastali per ottenere una visione completa e accurata del mercato immobiliare locale.
La tua guida essenziale al codice catastale di Fiumicino
Se stai cercando informazioni dettagliate sul codice catastale di Fiumicino, sei nel posto giusto. Il nostro articolo ti fornirà una guida essenziale per comprendere e utilizzare il codice catastale di questa località. Con informazioni chiare e concise, sarai in grado di individuare facilmente il codice catastale di Fiumicino per qualsiasi necessità.
Il codice catastale è un elemento fondamentale per identificare in modo univoco una determinata area geografica all’interno del territorio italiano. Conoscere il codice catastale di Fiumicino ti sarà utile per compilare documenti, effettuare pagamenti e gestire pratiche burocratiche legate a questa località. Grazie alla nostra guida, avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per utilizzare correttamente il codice catastale di Fiumicino.
Non perdere tempo a cercare informazioni frammentate su internet, ma affidati alla nostra guida completa ed esaustiva. Con le nostre indicazioni, sarai in grado di comprendere appieno l’importanza e l’utilizzo del codice catastale di Fiumicino, risparmiando tempo e evitando possibili errori. Scegli la nostra guida per avere a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno in modo chiaro e conciso.
In breve, il Codice Catastale di Fiumicino rappresenta un elemento fondamentale per l’identificazione e la catalogazione dei beni immobili all’interno del territorio comunale. La sua corretta conoscenza e utilizzo sono essenziali per agevolare e semplificare le pratiche amministrative e burocratiche legate alla gestione dei beni immobili. Grazie al Codice Catastale, è possibile garantire una corretta e veloce identificazione dei fabbricati e dei terreni, facilitando così le operazioni di compravendita, locazione e gestione del patrimonio immobiliare.